Canali Minisiti ECM

Col Covid rischio di ictus 2,4 volte maggiore

Infettivologia Redazione DottNet | 03/08/2020 11:14

Studio Usa ha esaminato dati sui pazienti di 6 ospedali

Chi si ammala di Covid-19 ha un rischio 2,4 volte maggiore di avere un ictus causato dell'occlusione dei grandi vasi sanguigni. A rilevarlo è uno studio del Mount Sinai Hospital di New York, pubblicato sull'American Journal of Roentgenology. I ricercatori hanno esaminato l'associazione tra la malattia da nuovo coronavirus e i vari tipi di ictus nei pazienti con sintomi neurologici acuti, analizzando i dati di questi malati raccolti tra il 16 marzo e 30 aprile in sei ospedali di New York.Si è così visto che su 329 pazienti, di cui il 53,2% uomini e con un'età media di 66,9 anni, il 35,3% aveva avuto un ictus ischemico acuto, il 21,6% ictus associato all'occlusione di grandi vasi e il 14,6% ictus legato all'occlusione di piccoli vasi. Il 38,3% dei pazienti con ictus aveva il Covid-19, mentre il 61,7% no. E l'ictus legato all'occlusione dei grandi vasi si è avuto nel 31,7% dei pazienti con Covid-19, rispetto al 15,3% degli altri pazienti senza Covid. 

pubblicità

fonte: American Journal of Roentgenology

Commenti

I Correlati

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Fimognari: “L’insufficienza respiratoria acuta deriva da numerose patologie scatenanti, a partire dallo scompenso cardiaco. È pertanto assai diffusa e porta tante persone ad accedere al PS in condizioni di gravità"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

Ti potrebbero interessare

Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione

Bassetti: "Allarme ignorato in Italia". Nuovi dati Oms-Unicef: "Milioni bimbi a rischio". Kluge: "Anche 1 solo contagio sarebbe invito urgente ad agire"

Sivemp, salute animale e umana sono strettamente legate

La situazione, pur non rappresentando un pericolo per la salute umana, è sempre più emergenziale ma sta assumendo caratteri di cronicità

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing